top of page

Benvenuti

nel Blog dello Studio

BONUS PUBBLICITÀ PER LE AZIENDE - ATTENZIONE I TERMINI SCADONO IL 31 MARZO 2023

Aggiornamento: 30 ott 2023

Il bonus è fruibile per le campagne pubblicitarie poste in essere da imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali.


Nell’ambito del c.d. “Decreto Energia” il Legislatore ha ripristinato il regime ordinario di concessione del c.d. “Bonus pubblicità” prevedendo che lo stesso spetta nella misura del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie, esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, anche online. Rimangono pertanto esclusi gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche, analogiche e digitali.


Il suddetto credito d’imposta (“teorico”) è comunque riconosciuto nel limite massimo di spesa pari a 30 milioni di euro in ragione d’anno, che costituisce tetto di spesa, e, in ogni caso, nei limiti dei

regolamenti dell’Unione europea richiamati al comma 1 dell’art. 57-bis, vale a dire i regolamenti “de

minimis”.


Il bonus è fruibile per le campagne pubblicitarie poste in essere da imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali e, per il 2023, è stato ripristinato il requisito dell’incremento minimo dell’1%

dell’investimento pubblicitario, rispetto all’investimento dell’anno precedente. Considerando la reintroduzione del vincolo degli investimenti incrementali, non potranno quindi godere

dell’agevolazione:

1. i soggetti che programmano investimenti inferiori rispetto a quelli effettuati nell’annoprecedente;
2. i soggetti che nell’anno precedente non abbiano effettuato investimenti pubblicitari;
3. i soggetti che hanno iniziato la loro attività nel corso dell’anno.

Per poter fruire dell’agevolazione in esame il soggetto interessato deve presentare una richiesta a carattere “prenotativo” entro il 31.03.2023. Tuttavia, la determinazione del credito d’imposta

spettante è effettuata a consuntivo, sulla base dei dati relativi agli investimenti effettivamente realizzati, che devono essere comunicati con la medesima modalità utilizzata per la prenotazione.


La “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati” nel 2023 va inviata dal 09.01al 09.02.2024.




Comments


bottom of page